A Glass of Italy e altri eventi. Il settembre danese di Enora conferma la voglia di ritorno alla normalità

Se ancora ci fosse bisogno di testimoniare il desiderio di professionisti, consumatori e aziende per un ritorno alla normalità e agli eventi in presenza, possiamo affermare senza tema di smentita che il “settembre danese” di Enora ne ha dato la definitiva conferma. I quattro appuntamenti cui abbiamo partecipato come partner e organizzatori in quel di …

Leggi tuttoA Glass of Italy e altri eventi. Il settembre danese di Enora conferma la voglia di ritorno alla normalità

Roberta Bari: “Raccontare e informare, così i vini italiani guadagnano mercato in Cina”

La nostra rubrica “Vini & Mercati” ci porta oggi in Cina, potenza economica mondiale in ascesa costante ma soprattutto realtà tanto eterogenea quanto le sue province, i suoi dialetti, le sue etnie e le sue differenti culture, specialmente enogastronomiche. Per analizzare meglio questa complessa realtà abbiamo parlato con la chef italiana Roberta Bari. Pugliese, classe …

Leggi tuttoRoberta Bari: “Raccontare e informare, così i vini italiani guadagnano mercato in Cina”

Alice Bown: “Qualità e storie, così il vino italiano conquista i consumatori in Belgio”

Da oltre dieci anni Alice Bown e la sua agenzia in Belgio lavorano con profonda competenza come PR in contesti locali e internazionali legati al mondo del vino, del food e dei brand d’eccellenza. “Wine Lady of the Year 2021 Belgium”, la Bown è una professionista che gode di importante considerazione nel proprio Paese e per …

Leggi tuttoAlice Bown: “Qualità e storie, così il vino italiano conquista i consumatori in Belgio”

In Finlandia il vino italiano significa tradizione, ma i giovani cercano la novità

I vini italiani sono sinonimo di tradizione per il consumatore finlandese medio, ma per conquistare la nicchia degli intenditori i produttori ora devono scommettere sulle varietà autoctone meno note. È questa l’indicazione che emerge dall’analisi di un mercato che sta soffrendo la crisi dovuta al Covid-19. La nostra rubrica “Vini & mercati” fa tappa in …

Leggi tuttoIn Finlandia il vino italiano significa tradizione, ma i giovani cercano la novità

Svezia, Niklas Bergqvist: “Vini italiani da 9 anni primi per volume di vendita, ma attenzione alle imitazioni”

Dopo la tappa norvegese, la nostra rubrica “Vini & Mercati” ci porta nuovamente in Scandinavia, Svezia per la precisione, in compagnia di Niklas Bergqvist. Educatore certificato WSET, VIA Expert e Ambassador e responsabile della cantina del prestigioso wine club Vinkallaren Grappe a Stoccolma, Bergqvist ha accettato di rispondere dettagliatamente ad alcune domande sulla situazione attuale …

Leggi tuttoSvezia, Niklas Bergqvist: “Vini italiani da 9 anni primi per volume di vendita, ma attenzione alle imitazioni”

Norvegia, Liora Levi: “Vino italiano +30% rispetto al 2019. La percezione del prodotto è ancora ottima”

Con questa intervista alla sommelier norvegese Liora Levi, Enora inaugura la rubrica Vini & Mercati. In questo nuovo spazio dedicato ospiteremo alcune conversazioni in compagnia di interlocutori internazionali che ci racconteranno la situazione del mercato del vino nei rispettivi paesi di provenienza e come il prodotto-Italia è percepito specialmente in questa delicata fase post lockdown. …

Leggi tuttoNorvegia, Liora Levi: “Vino italiano +30% rispetto al 2019. La percezione del prodotto è ancora ottima”

Negli USA del Covid-19, l’online spinge consumo e acquisto di vini italiani

In che modo l’attuale emergenza sanitaria mondiale impatterà sui consumi o l’export di vino italiano negli Usa? Ha senso puntare su questo mercato in un momento così complicato e indecifrabile? Secondo l’esperto Salvo Bonanno sì. Docente di marketing, 20 anni di esperienza nel mercato del vino statunitense, consulente e brand ambassador di alcune cantine italiane …

Leggi tuttoNegli USA del Covid-19, l’online spinge consumo e acquisto di vini italiani

Niente dazi sul vino italiano negli Stati Uniti, è il momento di esportare con Enora Wine Tour USA

È arrivata la notizia che produttori e operatori del vino attendevano con ansia. L’amministrazione Trump non applicherà dazi sull’importazione di vino italiano negli Stati Uniti e la tassazione rimarrà invariata rispetto a prima. Un sospiro di sollievo per i produttori italiani e per gli importatori USA. Noi celebriamo la notizia aprendo le iscrizioni per Enora …

Leggi tuttoNiente dazi sul vino italiano negli Stati Uniti, è il momento di esportare con Enora Wine Tour USA

Masterclass, walk around tasting, wine dinner. A Göteborg le formule di Enora per conquistare i consumatori

Svezia e Piemonte, un matrimonio che s’ha da fare. Il feeling è emerso ancora una volta al Clarion Hotel Post di Göteborg, seconda città della Svezia per numero di abitanti e nota per la tradizione enogastronomica e la ristorazione. Enora è stata qui sabato 1 e domenica 2 febbraio in occasione del quarto Piemonte Wine …

Leggi tuttoMasterclass, walk around tasting, wine dinner. A Göteborg le formule di Enora per conquistare i consumatori

“Perché un importatore dovrebbe scegliere il mio vino?”. Le 5 domande che tutte le cantine si fanno

L’export di vino è una scelta strategica alla portata di tutte le cantine. Lo hanno dimostrato gli eventi organizzati da Enora nel corso di quest’anno: con la nostra consulenza, aziende piccole e medie di tutta Italia hanno allargato i confini del loro mercato. In Europa, negli Usa e in Asia, abbiamo avvicinato i produttori a …

Leggi tutto“Perché un importatore dovrebbe scegliere il mio vino?”. Le 5 domande che tutte le cantine si fanno